C’era una volta, nel villaggio di Luminaria, una bambina di nome Lia, di 9 anni, con i capelli castani ricci che non obbedivano mai al pettine, sembravano voler danzare con il vento e un paio di scarpe da ginnastica rosse che avevano corso più di qualsiasi cavallo della regione. Lia era il tipo di bambina che credeva che la vita nascondesse porte segrete in attesa di essere aperte.
Ogni sera, saliva sulla collina dietro casa sua e guardava verso l’orizzonte. Là, oltre i campi e gli alberi, una luce dorata pulsava come un faro. Gli adulti dicevano che era solo il riflesso delle stelle sul lago. Ma Lia… ah, Lia era certa che lì ci fosse un castello. Un castello che appariva solo a chi sapeva sognare a occhi aperti.

In un pomeriggio d’autunno, mentre giocava a seguire le foglie che cadevano, Lia inciampò in qualcosa di brillante. Per terra, tra due pietre, c’era una busta color oro. La carta aveva un tocco caldo, come se fosse stata lasciata lì pochi minuti prima. Lia la aprì con attenzione e trovò una mappa disegnata a mano, con lettere che sembravano fili di luce. Al centro, si leggeva:
“Il Castello dei Sogni apre le sue porte a coloro che credono.”
Il cuore di Lia cominciò a battere all’impazzata. Quella era la prova! Ma c’era un problema: per raggiungere il castello, bisognava attraversare la Foresta dei Sussurri, un luogo pieno di nebbia e di storie strane. Ai bambini del villaggio era proibito andarci. Tuttavia, la curiosità di Lia era più forte di qualsiasi paura.
La mappa mostrava il percorso: attraversare il Bosco dei Sussurri, passare per il Ponte degli Echi e proseguire fino a un portale di cristallo. Ma Lia sapeva che c’era un problema — nessuno del villaggio poteva entrare nel bosco. Le storie dicevano che era pieno di alberi parlanti e di radici che cambiavano posto.

Quella notte, Lia dormì a malapena. Sognò corridoi colorati, giardini che fluttuavano nell’aria e porte che conducevano a mondi diversi. All’alba, mise nello zaino: una lanterna, del pane, del formaggio, il suo quaderno di disegni e la mappa. Guardò i genitori, ancora addormentati, e sussurrò:
— Tornerò prima del tramonto… credo.
Con il cuore che batteva forte, attraversò il villaggio ed entrò nel Bosco dei Sussurri.
Appena varcata la soglia della Foresta dei Sussurri, si accorse che gli alberi sembravano bisbigliare tra loro. Alcune radici si muovevano lentamente, come se volessero afferrarle i piedi.
— Non avere paura… — mormorò una voce dolce. Lia guardò intorno e vide… una scala nel mezzo della foresta! Ma non era una scala qualunque: i suoi gradini erano fatti di legno lucido e ognuno aveva un volto sorridente.
— Per salire fino al castello, devi raccontare una storia a ogni gradino — disse il primo.
Lia cominciò a inventare storie di pirati, principesse coraggiose e uccelli che cantavano nello spazio. A ogni racconto, un gradino si illuminava, finché non arrivò in cima e trovò un portale di cristallo.
Dietro il portale, c’erano quadri che lampeggiavano, tende che si muovevano da sole e un corridoio dove le pareti cambiavano colore. Lia era entrata nel Castello dei Sogni.

La nebbia copriva il suolo come una coperta. Gli alberi avevano tronchi contorti e foglie che si muovevano anche senza vento. E, all’improvviso, Lia udì qualcosa.
— Chi sei? — sussurrò una voce sottile.
Guardò intorno e vide una scala nel mezzo del bosco. Una scala di legno, con volti sorridenti scolpiti su ogni gradino.
— Per salire fino al castello, devi raccontare una storia a ogni gradino — disse il primo.
Lia fece un respiro profondo e cominciò. Parlò di pirati che navigavano tra le nuvole, di una formica che sognava di suonare il violino, di una stella che desiderava vivere sulla Terra. A ogni storia, un gradino si illuminava. Quando arrivò all’ultimo, un portale di cristallo apparve davanti a lei.
Una sala piena di ombre colorate la circondò. Quelle ombre volevano che Lia seguisse il ritmo. Ballando con loro, le ombre formarono un arco di luce. Era la seconda chiave.
Il castello sembrava fatto di risate e melodie, ma custodiva anche misteri. Arrivata nella Sala delle Porte, Lia ne trovò a decine: rosse, blu, dorate, a forma di stelle, di lune e di cuori.
Al centro, un’iscrizione brillava:
“Scegli solo una porta. La tua scelta modellerà la tua avventura.”
Lia sapeva di dover scegliere con attenzione. Ogni porta sembrava sussurrare qualcosa di diverso: promesse di divertimento, enigmi da risolvere o avventure pericolose. Ma una porta semplice, fatta di legno chiaro, non diceva nulla. Ed è proprio quella che decise di aprire.

Dietro la porta c’era una sala circolare con un soffitto così alto da scomparire tra le nuvole. Al centro, un baule chiuso con sette serrature brillava. Intorno, ombre giocavano sulle pareti, formando figure di bambini che correvano e danzavano.
All’improvviso, un’ombra più scura si avvicinò e parlò:
— Per aprire il baule, ci vuole coraggio. Al suo interno si trova il Cuore del Castello, la fonte di tutta la sua magia. Ma se fallirai, i colori e le risate di questo luogo svaniranno per sempre.
Il cuore di Lia cominciò a battere più forte. Avrebbe dovuto affrontare sette prove, ciascuna custodita da una creatura magica. Affrontò un labirinto in cui le pareti cambiavano posto, rispose agli enigmi di un gatto parlante, attraversò un fiume di specchi e riuscì persino a fare pace con un drago che aveva paura del buio.
Quando finalmente inserì l’ultima chiave nel baule, sentì che tutto il castello tratteneva il respiro. Aprendolo, una luce calda e dorata si diffuse in ogni angolo, facendo danzare le ombre e cantare le pareti.

Dietro la porta c’era una sala circolare con un soffitto così alto da scomparire tra le nuvole. Al centro, un baule chiuso con sette serrature brillava. Intorno, ombre giocavano sulle pareti, formando figure di bambini che correvano e danzavano.
All’improvviso, un’ombra più scura si avvicinò e parlò:
— Per aprire il baule, ci vuole coraggio. Al suo interno si trova il Cuore del Castello, la fonte di tutta la sua magia. Ma se fallirai, i colori e le risate di questo luogo svaniranno per sempre.
Il cuore di Lia cominciò a battere più forte. Avrebbe dovuto affrontare sette prove, ciascuna custodita da una creatura magica. Affrontò un labirinto in cui le pareti cambiavano posto, rispose agli enigmi di un gatto parlante, attraversò un fiume di specchi e riuscì persino a fare pace con un drago che aveva paura del buio.
Quando finalmente inserì l’ultima chiave nel baule, sentì che tutto il castello tratteneva il respiro. Aprendolo, una luce calda e dorata si diffuse in ogni angolo, facendo danzare le ombre e cantare le pareti.
L’intero castello cominciò a girare come una giostra di sogni. Le porte si aprirono da sole, rivelando giardini sospesi, fiumi di cioccolato e biblioteche con libri che si leggevano da soli. Lia capì che, in realtà, il castello non era solo un luogo — era il riflesso di chi credeva nella magia.



